SCAFFALE BASSO
L’estate è il tempo delle letture, spensierate e impegnative, e per noi maestre e maestri, genitori e nonni, è il tempo migliore per scovare e condividere piccoli tesori, antichi o recenti, da inserire nello scaffale basso delle nostre librerie di classe o di casa.
Parleremo di letteratura per l’infanzia, degli albi illustrati, dei cartonati e dei libri che vorremmo che passassero tra le mani, sotto gli occhi e dentro la testa e il cuore delle nostre bambine e dei nostri bambini.
Ogni ultimo martedi del mese, dalle 18.00 alle 19.00
Calendario degli incontri
Martedì 29 Ottobre: “Nel mondo là fuori” di Maurice Sendak. Presenta Rossella Trombacco, coordinatrice di Spazio MoMAg a Torino.
- Link zoom: https://us02web.zoom.us/j/84840781931?pwd=FJG3hKzDcrplyxytpsvK44RY5doZK6.1
Passcode: 981754 – ID webinar: 848 4078 1931
Martedì 26 Novembre: “Scopri la matematica in cucina” e “Ho capito, giocare alla matematica” di Simona Colpani. Presenta l’autrice.
- Link zoom: https://us02web.zoom.us/j/83642844698?pwd=DC9nKl5hvxMatDm0woabyLqbEqxIPy.1
Passcode: 952700 – ID webinar: 836 4284 4698
Giovedi 19 Dicembre: “Bastoncino”, di Julia Donaldson e Axel Scheffler. Presenta Rossella Trombacco, coordinatrice di Spazio MoMAg a Torino.
- Link zoom: https://us02web.zoom.us/j/81562098669?pwd=yCRDayB5sXMAT0PSOFbrIpVFcB9Zn7.1
Passcode: 661025 – ID webinar: 815 6209 8669
Calendario degli incontri – passati
- Lunedì 17 Giugno: iniziamo la nostra rassegna leggendo assieme “Nel paese dei mostri selvaggi” di Maurice Sendàk, per parlare di aggressività, rabbia e riconciliazione. “Trovò la cena ad aspettarlo, che era ancora calda”
- Lunedì 24 Giugno: leggiamo “Maramà” con la sua autrice, Francesca Maggianetti, per parlare di accoglienza e inclusione. “Maramà è una luce e cerca un posto dove abitare. Gira, gira, gira … riuscirà a trovarlo?”
- Lunedì 1 Luglio: Roberta Raco ci parlerà di Arno Stern e del suo libro “Closlieu. Il chiostro dei colori”
- Lunedì 8 Luglio: con Marta Gianotti, “Libri in lingua originale: quali libri e perché leggere in inglese ai bambini?”
- Lunedì 15 Luglio: chiudiamo la nostra rassegna con un libro per i bambini e le bambine della scuola primaria, “Le persone sono belle“, di Baptiste Beaulieu, per parlare di diversità, accettazione eb accoglienza. “Ogni persona è come una storia. Quando conosci quella storia, tutto cambia”