CONFRONTI – Format gratuito per condividere esperienze e socializzare le conoscenze e le pratiche tra maestre.

Confronti vuole essere uno spazio in cui educatrici, maestre, pedagogiste, coordinatrici pedagogiche ma anche baby-sitter, mamme e papà, e tutte le professioniste e i professionisti della relazione di cura possono scambiare idee, visioni, progetti.

Per confrontarsi sui temi più importanti della vita delle bambine e dei bambini al Nido, a Scuola e a casa.

Confronti vuole essere uno strumento per crescere nella propria professione attraverso lo scambio tra colleghe e colleghi: è aperto a tutte e a tutti, è una serie di appuntamenti gratuiti online in cui far emergere le buone pratiche, per condividerle e replicarle.

Calendario degli incontri – Autunno / Inverno (ore 18.00 – 19.00)

Martedì 1° Ottobre: “La scuola è iniziata! L’ambientamento delle bambine e dei bambini nei Nidi e nelle Scuole dell’infanzia” – ne parliamo con Federica Ventura, direttrice del Nido Montessori e della casa dei bambini “La casetta nell’orto” di Palermo

Martedì 8 Ottobre: “Non lo rompo! I bambini possono usare gli oggetti frangibili al Nido e nelle Scuole dell’Infanzia?” – ne parliamo con Francesca Boetti, direttrice e maestra del Nido Montessori

Martedì 15 Ottobre: “Forbici, carta, colla, colori. Come e quali materiali proporre alle bambine e ai bambini da 0 a 6 anni per esprimersi attraverso l’arte?” – ne parliamo con Gloria Negri, maestra e formatrice Montessori.

Martedì 22 Ottobre: “I bambini hanno bisogno di dipingere, anche quando sono grandi” – ne parliamo con Maria Rizzo, laureata all’Accademia di Brera, direttrice del Nido e della casa dei bambini “Maria Montessori” di Melzo, docente di scuola media.

Martedì 5 Novembre: “Mannaggia al diavoletto che c’ha fatto litiga’. Come possiamo sostenere i bambini nel gestire i loro conflitti?” – ne parliamo con Daria Trombacco, pedagogista e maestra Montessori.

Martedì 12 Novembre: “Usciamo all’aria aperta, anche in inverno” – ne parliamo con Giovanna Rossetti, direttrice della Scuola “Oasi Montessori” di Casoli (CH).

Martedì 19 Novembre: “Tutti possono costruire dei materiali” – Manola Retrosi, maestra e formatrice Montessori, ci darà ottimi consigli su cosa progettare e come organizzare il proprio spazio di lavoro per iniziare ad auto produrre dei materiali didattici.

Martedì 26 Novembre – dalle 20.30 alle 21.30 – SCAFFALE BASSO: “Scopri la matematica in cucina” e “Ho capito, giocare alla matematica” di Simona Colpani. Presenta l’autrice.

Martedì 3 Dicembre: “La musica e il canto al nido e a scuola” ne parliamo con Emanuela Tarantelli, violoncellista e maestra Montessori.

Martedì 10 Dicembre: “Vivere il rito a scuola” – ne parliamo con Roberta Raco, direttrice della scuola Montessori “Villa Clara Vigliani” di Candelo (BI)

Giovedi 19 Dicembre – SCAFFALE BASSO: “Bastoncino”, di Julia Donaldson e Axel Scheffler. Presenta Rossella Trombacco, coordinatrice di Spazio MoMAg a Torino.

Calendario degli incontri passati

  • Lunedì 18 Marzo: Accogliere la disabilità al nido e a scuola: ne parliamo con Francesca Maggianetti
  • Lunedì 25 Marzo: Outdoor education e metodo Montessori, apprendimento esperenziale attorno al bambino e al suo ambiente: ne parliamo con Viviana Vitale
  • Lunedì 8 Aprile: Scriviamo a mano! Corsivo, stampatello, maiuscoletto: quale glifo insegnare, come e quando? Ne parliamo con Daria Trombacco
  • Lunedì 15 Aprile: Coltivare la mente matematica fin dalla prima infanzia: ne parliamo con Federica Abruzzese 
  • Lunedì 22 Aprile: Fare educazione parentale: ne parliamo con Chiara Milan e Manola Retrosi
  • Lunedì 6 Maggio: Il disegno e l’espressività artistica dal nido alla scuola primaria: ne parliamo con Roberta Raco
  • Lunedì 13 Maggio: Per studiare scienze bisogna uscire! Ne parliamo con Alessandra Pecci 
  • Lunedì 20 Maggio: Porte aperte alle famiglie migranti: ne parliamo con Rossella Trombacco
  • Lunedì 27 Maggio: Sabbia, acqua, farina, lenticchie: i materiali sporchevoli al Nido e nella Scuola dell’Infanzia: ne parliamo con Cinzia Paiocchi
  • Lunedì 3 Giugno: Consigli e scambi di lettura al Nido e nella Scuola dell’Infanzia: ne parliamo con Claudia Stella